Gruppo tematico per giovani autori di reato
L’attività del gruppo tematico intende affrontare un tema specifico connesso agli agiti illegali – ad es. gli stili di vita […]
L’attività del gruppo tematico intende affrontare un tema specifico connesso agli agiti illegali – ad es. gli stili di vita […]
L’Arteterapia si avvale in maniera privilegiata di modalità non verbali per costruire una relazione che consenta il recupero del nucleo […]
Per partecipare al percorso di arteterapia non sono richieste competenze artistiche. Molto spesso le persone si preoccupano di non essere […]
Si è progettato di strutturare due moduli di differente tematica riguardanti aspetti concernenti la revisione critica del reato. Il primo […]
Mediazione Individuali con assistenti sociali del UIEPE, affiancamento agli operatori per percorsi attivati da altri organizzazioni che richiedono una mediazione […]
I percorsi di supporto psicologico possono essere di grande aiuto in situazioni di conflitti psicologici interni o problemi relazionali intra […]
L’Arteterapia si avvale in maniera privilegiata di modalità non verbali per costruire una relazione che consenta il recupero del nucleo […]
L’approccio è contrassegnato dal dispiego di una modalità relazionale improntata all’ascolto empatico, a-valutativo: questo atteggiamento è ciò che consente ai […]
Il riferimento metodologico è rappresentato dai “gruppi di parola”, nei quali persone accomunate da una specifica condizione (in questo caso […]
La lettera di scuse è uno strumento molto utilizzato all’interno del procedimento penale da parte degli autori di reato. Spesso […]
N. 4 incontri indirizzati alla acquisizione della consapevolezza circa i rischi connessi all’uso dell’alcol e l’esposizione al rischio per sé […]
Nella presa in carico gruppale, due conduttori di gruppo (uno psicologo ed un educatore) lavorano con un gruppo di autori […]
Nella presa in carico individuale, il beneficiario ha la possibilità, una volta alla settimana per otto incontri di lavorare su […]
I percorsi di rielaborazione sono rivolti ad autori di reato che mostrano una predilezione per una dimensione individuale di confronto […]
Il gruppo di riflessione critica si rivolge agli autori di condotte illegali, sia quelle in cui vi è una vittima […]
Attraverso più colloqui con la persona autrice di un reato si svolgono percorsi individuali di riflessione sul reato commesso. L’approccio […]
Tali gruppi sono degli incontri tra persone caso che si confrontano su temi delicati, quali la spinta/motivazione al reato commesso, […]
Attività in percorsi individuali e collettivi di lettura e decodifica degli apprendimenti finalizzati a far riconoscere all’individuo le competenze e […]