Percorsi che guardano alla giustizia riparativa_percorso a
L’attività prevede l’inserimento dei beneficiari come volontari in alcuni progetti della cooperativa; al beneficiario inserito viene fornito un supporto di assistenza e monitoraggio continuativo dell’esperienza, con la disponibilità a fornire consulenze educative e di facilitazioni all’inserimento. Il referente attività si occupa anche di facilitare l’inserimento nell’esperienza selezionata.
A titolo esemplificativo citiamo alcuni servizi e strutture che reputiamo idonee:
- Emporio PANDAN (locale dove oltre alla somministrazione di cibo e bevande è possibile acquistare prodotti di sartoria sociale, bigiotteria, etc ed assistere ad eventi culturali e serate);
- Centro Addestramento Disabili 18esimo Piano ( Centro Diurno per ragazzi disabili che svolge restauro di mobili e costruzione di piccoli strumenti musicali).
- AGRICAD ( Centro Diurno per ragazzi disabili che svolge attività di agricoltura sociale).
Questi ambiti sono idonei ad accogliere i beneficiari e ad assicurare loro un percorso sia di apprendimento che di restituzione sociale perché hanno intrinsecamente al loro interno obiettivi e metodi di lavoro inclusivi e di vantaggio per la collettività, ideali dunque per sviluppare un’esperienza di restituzione.
Destinata a Beneficiari che non richiedono un supporto specifico nello svolgimento dell’attività e che sono portatori di risorse specifiche utilizzabili dall’organizzazione proponente